In occasione del II^ Forum tecnico SIBaTer “Quale futuro per SIBaTer? Bilanci e prospettive”, sono state realizzate due pubblicazioni.
Di seguito l’articolo gentilmente pubblicato (scarica il volume).
In occasione del II^ Forum tecnico SIBaTer “Quale futuro per SIBaTer? Bilanci e prospettive”, sono state realizzate due pubblicazioni.
Di seguito l’articolo gentilmente pubblicato (scarica il volume).
Il 18 dicembre p.v. Alkimie, associazione che supporta processi partecipativi di sviluppo locale, promuove un incontro tra i sindaci della provincia di Savona e Marco Bailo, Sindaco di Magliano Alpi ove, grazie all’azione dell’Amministrazione Comunale, è nata la prima Comunità Energetica in Italia.
L’incontro, partendo dall’esperienza diretta di un amministratore locale, consentirà di approfondire elementi utili alla promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
“I processi partecipativi, se ben progettati, condotti e facilitati, hanno un carattere generativo di dinamiche collaborative, di apprendimento, di co-responsabilizzazione, di nuove forme di organizzazione, di crescita di capitale sociale.”
Il metodo di condivisione adottato in Emilia Romagna con il Patto 2015-2020, rilanciato nel Patto per il Lavoro e il Clima 2020-2025, ha dato risultati sui principali pilastri dello sviluppo economico e sociale dimostrando che i processi partecipativi possono fare la differenza.
“Sembravano utopie, sembravano tentativi di creare ‘micromondi’. Tutti furono accolti con disprezzo, ovviamente: primo fra tutti il disprezzo dei capitalisti, ma poi anche quello delle avanguardie rivoluzionarie”. Così Pepe Mujica sulle imprese autogestite. Dal libro “La felicità al potere”
L’Italia da tempo non conosceva una vera strategia per lo sviluppo che fosse fondata su conoscenza, studio, convolgimento, partecipazione, strumenti e dotazioni economico finanziarie adeguate….
Coopstartup, programma nazionale per la promozione di startup cooperative, non è solo un insieme di bandi, ma la realizzazione di processi di formazione, accompagnamento e…
Pubblico qui una lettera inviata ad inizio dicembre 2019 a Claudio Cerasa – direttore del Il Foglio – contenente alcuni spunti di riflessione sul modello…
Roma, 4 novembre 2019 Teatri Uniti realizzerà (anche con il sostegno di Coopfond) un docufilm sulle imprese recuperate o workers buyout. Un fenomeno in crescita su…
Nel 2014 scrivevo quest’articolo a proposito della vicenda della centrale Tirreno Power di Vado Ligure. Al di là del fatto specifico, mi pare che il…