5
5 Min Read

Orientamento, formazione e accompagnamento alla creazione d’impresa. Questo fanno in Francia le Coopératives d’Activité et d’Emploi (cooperative d’impresa e occupazione), che sembrano rappresentare un modello che funziona e ottiene risultati concreti. Ne parliamo con Rémi Bellia, responsabile del settore economia blu della Cooperativa Petra Maritima che…

4
4 Min Read

In questo blog abbiamo già parlato di imprese recuperate esempio virtuoso di politica industriale, ma cosa sono le imprese recuperate o workers buyout? Sono imprese acquisite dai lavoratori e trasformate in cooperativa a seguito di una crisi aziendale o difficoltà di ricambio generazionale nella proprietà. Esistono strumenti…

4
4 Min Read

Nella lettura di una selezione di discorsi di Wolfgang Schäuble,  voluta dall’amico Carlo Forcheri, che ringrazio per questo lavoro e per avermelo segnalato, ho trovato molti spunti di riflessione su Europa,  crescita, sviluppo, rapporti tra società ed economia, ruolo dei media e degli intellettuali nel…

4
4 Min Read

L’Italia da tempo non conosceva una vera strategia per lo sviluppo che fosse fondata su conoscenza, studio, convolgimento, partecipazione, strumenti e dotazioni economico finanziarie adeguate. La Strategia Nazionale Aree Interne, pensata dall’allora Ministro Barca e da un gruppo di validissimi collaboratori, segna un punto di…

1 Min Read

Coopstartup, programma nazionale per la promozione di startup cooperative, non è solo un insieme di bandi, ma la realizzazione di processi di formazione, accompagnamento e accelerazione di nuove idee imprenditoriali proposte da gruppi e neocooperative. Una sperimentazione innovativa che fin dal 2013 ha saputo fare…