Roma, 4 novembre 2019 Teatri Uniti realizzerà (anche con il sostegno di Coopfond) un docufilm sulle imprese recuperate o workers buyout. Un fenomeno in crescita su cui bisognerebbe ragionare di più come possibile attrezzo da inserire nella “cassetta” delle politiche industriali. Ha infatti dimostrato nel tempo…
Nel 2014 scrivevo quest’articolo a proposito della vicenda della centrale Tirreno Power di Vado Ligure. Al di là del fatto specifico, mi pare che il pensiero di fondo mantenga sempre di più il suo valore e quindi lo ripropongo. In generale ritengo opportuno non commentare…
Non è ancora fatto politico, ma stanno crescendo nuove esperienze di cittadinanza attiva che provano, nel gran disastro civile del paese, a guardare al futuro. Le cooperative di comunità sono parte di questo universo di buone pratiche e di ricostruzione di valori comunitari. Ciò che…
In questi giorni, risistemando vecchie cose, mi è tornato casualmente tra le mani l’intervento che tenni il 23 aprile 2012 a Bruxelles in occasione dell’Assemblea Generale di Cooperatives Europe. Il mio unico intervento in un’assise internazionale che, inutile negarlo, m’inorgoglì e spronò a proseguire in…
Alcune riflessioni sull’esperienza della Scuola delle Cooperative di Comunità 2019 chiusasi a Cerreto Alpi il 5 e 6 aprile u.s. Un’esperienza molto bella che spero vorrete e potrete provare nelle prossime edizioni. La Scuola delle Cooperative di Comunità è narrazione, attraverso le testimonianze dirette di…
La ricerca di SWG sui giovani liguri e la loro propensione a fare impresa, a cinque anni da un’analoga ricerca, ci offre uno spaccato di una Liguria in movimento e reattiva confermando il trend che abbiamo potuto registrare con la costituzioni di nuove ed innovative…
La Direzione Regionale di Legacoop ha varato un programma di lavoro sulla “governance cooperativa”, ambizioso ed articolato, che prenderà il via nel 2018. La terminologia tecnica non deve trarre in inganno: si tratta infatti di andare al cuore dell’esperienza cooperativa per esaltarne la specificità (fatta…
Il nostro futuro: un nuovo ecosistema per una città delle opportunità. L’Alleanza delle Cooperative della Liguria è un’associazione di specie: al suo interno sono presenti, con intensità diversa, tutti i settori imprenditoriali e sociali cooperativi, ovvero imprese che hanno come scopo la mutualità, non la…
Perché fare il cooperatore vuole dire promuovere un modello di sviluppo equo e sostenibile, provare a migliorare la realtà attraverso un’efficiente azione imprenditoriale. No, non è una contraddizione in termini, ma è terribilmente complicato ed è quello che migliaia di cooperatori fanno tutti i giorni…
Abbiamo l’esigenza di raccontarci, di ricordare i nostri valori e la nostra storia, di spiegare chi siamo e cosa facciamo, e possibilmente di farlo in modo efficace. Non è un “vezzo”, ma è un modo per entrare in sintonia con la società. Non è solo…