Una profonda spinta europeista e un’idea di politica del rigore che non è sacrificio per gli ultimi, ma presupposto per politiche di bilancio che siano pilastro di un progetto di sviluppo basato sull’economia sociale di mercato. E’ ciò che emerge dai discorsi di Wolfang Schäuble, presidente del Bundestag tedesco
L’Italia da tempo non conosceva una vera strategia per lo sviluppo che fosse fondata su conoscenza, studio, convolgimento, partecipazione, strumenti e dotazioni economico finanziarie adeguate….
Coopstartup, programma nazionale per la promozione di startup cooperative, non è solo un insieme di bandi, ma la realizzazione di processi di formazione, accompagnamento e…
Pubblico qui una lettera inviata ad inizio dicembre 2019 a Claudio Cerasa – direttore del Il Foglio – contenente alcuni spunti di riflessione sul modello…
Roma, 4 novembre 2019 Teatri Uniti realizzerà (anche con il sostegno di Coopfond) un docufilm sulle imprese recuperate o workers buyout. Un fenomeno in crescita su…
Nel 2014 scrivevo quest’articolo a proposito della vicenda della centrale Tirreno Power di Vado Ligure. Al di là del fatto specifico, mi pare che il…