“Per una coesistenza pacifica. La collocazione dell’Europa nel nuovo ordine mondiale”. In questo articolo il mio racconto dell’iniziativa di Legacoop Romagna.
Democrazia
4 Articles
Ci sono momenti in cui riflettere sull’Europa smette di essere un esercizio accademico o un dovere politico, e diventa un’urgenza civile. È esattamente quello che ho provato partecipando all’iniziativa “Neomutualismo e Cooperazione per un’Europa Plurale”, organizzata da Legacoop Emilia-Romagna e Legacoop Produzione e Servizi, lo scorso 10 aprile al CIRFOOD District, avveniristico e bellissimo centro di ricerca nell’ambito del food.
Libro, ricco di dati ed informazioni dettagliate, offre una prospettiva critica sulle cause economiche della disuguaglianza di genere, diseguaglianze che potranno essere colmate tra 134 anni, si avete capito bene 134 anni! Il dato riportato nel volume è tratto dal Global Gender Gap Report 2024 (ivi pag. 20).
Alla complessità abbiamo risposto cercando di semplificare i processi decisionali. Conseguenza di questa scelta è il diffuso indebolimento delle assemblee elettive cui consegue la mancanza di un pensiero condiviso e quindi la scarsa efficienza del sistema e l’indebolimento del tessuto democratico.