10
10 Min Read

🥾Cinque giorni immersi nel cuore selvaggio delle Alpi Liguri, tra panorami spettacolari, silenzi profondi e natura incontaminata. Con Luisa, dal 5 al 9 luglio, abbiamo fatto il “Giro del Marguareis”, un anello affascinante e non troppo impegnativo di 51 km, con oltre 3.100 metri di…

1
1 Min Read

Chi lo frequenta sa che questo blog è soprattutto luogo di riflessione, uno strumento che mi obbliga (attraverso la scrittura) a riflettere sui temi che mi appassionano senza urgenze e fretta. In effetti non scrivo molto ma questo è il tempo a disposizione. Il blog…

4
4 Min Read

Il 19 giugno scorso abbiamo vissuto un momento importante per il nostro sistema cooperativo: la lectio introduttiva del Prof. Alessandro Danovi, economista e docente tra i massimi esperti di gestione delle crisi d’impresa, ha aperto ufficialmente un percorso di formazione dedicato a rafforzare la cultura…

14
14 Min Read

L’analisi delle imprese aderenti a Legacoop evidenzia un tratto distintivo: la capacità del sistema di produrre imprese più resilienti, longeve e competitive. In questo paper, parte del report “Costruire il cambiamento“, approfondisco questo tratto. L’assunto è che l’appartenenza all’ecosistema che Legacoop ha creato, nella sua…

7
7 Min Read

Con orgoglio penso di poter dire che stiamo facendo un grande lavoro che, nel rafforzare Legacoop e va oltre abbracciando quelli dell’intera comunità nazionale ed europea. Perché una cooperazione più forte è linfa sia per il sistema democratico e i suoi valori sia per lo sviluppo economico e sociale.
Dell’ esperienza che sto facendo come direttore di questa bellissima organizzazione sono debitore e devo essere grato innanzitutto a Simone Gamberini, alla presidenza, alla direzione di Legacoop, a tutti i colleghi impegnati nei diversi livelli e ruoli dell’organizzazione che stanno producendo uno sforzo personale ed organizzativo eccezionale. Vivere un’esperienza collettiva di trasformazione generativa è una fortuna straordinaria, farlo in un clima come quello di Legacoop penso sia una cosa che solo il movimento cooperativo possa regalare.
I risultati importanti che stiamo ottenendo sono frutto di un lavoro collettivo e corale che coinvolge l’associazione in tutte le sue articolazioni.
Molto lavoro è stato fatto e molto resta da fare.
Vorrei indicare tre priorità:
1) Concludere il progetto di riassetto organizzativo – come precondizione per il continuo miglioramento delle diverse aree di attività e raggiungimento degli obiettivi.
2) Consolidare la presenza nazionale, europea e internazionale di Legacoop ovvero RAFFORZARE LA RAPPRESENTANZA come le cooperative ci chiedono.
3) Promuovere nuova cooperazione: responsabilità, sguardo verso il futuro e le future generazioni è il grande contributo che possiamo e dobbiamo dare alla comunità e alla cooperazione. Perché, come ci ha ricordato il Presidente la cooperazione cresce, ma continua a diminuire il numero delle cooperative che nascono. La promozione deve diventare un nostro impegno e assillo quotidiano per costruire il futuro di questo meraviglioso movimento. Domani pomeriggio ci sarà un intenso programma di Indicoo – il nostro progetto di promozione cooperativa – che ha al centro proprio lo sguardo verso il futuro. Partiamo, ripartiamo da lì con nuovo slancio per una cooperazione forte e viva, linfa delle comunità.

5
5 Min Read

A volte serve uscire dai grandi palcoscenici per ascoltare riflessioni profonde. È accaduto a Bagnacavallo, dove il 18 aprile – ospiti di Legacoop Romagna che ha organizzato una serie di iniziative per l’ottantesimo dalla sua rifondazione dopo il ventennio di oppressione fascista – ci siamo…

5
5 Min Read

Venerdì 11 e sabato 12 aprile ho avuto il piacere di partecipare, a nome di Legacoop, al primo incontro nazionale degli amministratori locali promosso da Riabitare l’Italia, ospitato nel cuore della Valle Soana, a Ronco Canavese. Una due giorni intensa e necessaria, dedicata al tema…

6
6 Min Read

Ci sono momenti in cui riflettere sull’Europa smette di essere un esercizio accademico o un dovere politico, e diventa un’urgenza civile. È esattamente quello che ho provato partecipando all’iniziativa “Neomutualismo e Cooperazione per un’Europa Plurale”, organizzata da Legacoop Emilia-Romagna e Legacoop Produzione e Servizi, lo…